La manutenzione delle lenti a contatto

14 novembre 2024

Regole Essenziali per Sicurezza e Comfort

Fare una corretta manutenzione è la regola fondamentale per preservare il funzionamento ottimale delle lenti a contatto e garantire la salute oculare. Solo attraverso una gestione corretta delle fasi di manipolazione, rimozione, pulizia e conservazione, si può ottenere dalle lenti a contatto la massima comodità ed essere certi di utilizzarle con la massima sicurezza.


Le lenti a contatto, infatti, tendono a sporcarsi in funzione del film lacrimale (sottile strato lipidico che ricopre la cornea e la congiuntiva) e degli agenti atmosferici cui sono sottoposte.

Per questo motivo, tutte le volte che sono rimosse dagli occhi, se non si tratti di lenti a contatto a ricambio giornaliero o monouso, che devono essere gettate dopo il loro utilizzo, sono necessarie riporle nell’corretto contenitore porta lenti, e immerse nell’apposita soluzione.

Si ricorda l’importanza di cambiare il contenitore porta lenti una volta al mese e di non effettuare mai queste manovre con le mani sporche.



Attualmente è disponibile sul mercato un’ampia scelta di soluzioni specifiche. Il contattologo saprà indicare la soluzione più idonea alle esigenze del portatore.

Le soluzioni per la manutenzione delle lenti a contatto

Le soluzioni per la manutenzione delle lenti a contatto sono imprescindibili per garantire le funzionalità e il comfort delle lenti stesse da un lato e la salute oculare dall’altro.

I prodotti in commercio rispondono alle più elevate esigenze d’igiene e sicurezza, assicurando la massima praticità ed efficacia;

  • Soluzione salina: si utilizza prima di applicare le lenti a contatto per togliere ogni traccia residua delle soluzioni utilizzate per la disinfezione.
  • Soluzione conservante: questa soluzione disinfetta e mantiene idratata la lente, rimuovendo ogni contaminazione microbica.
  •  Per lenti a contatto rigide gaspermeabili:
  • Perossidi: il perossido d’idrogeno svolge un’azione antimicrobica molto efficace, grazie al suo elevato potere ossidante e all’effetto battericida.
    Richiedono la neutralizzazione della soluzione di perossido di idrogeno dopo la disinfezione e prima di indossare le lenti a contatto.
    I sistemi al perossido più diffusi sul mercato sono detti “monofase” perché riuniscono il processo di disinfezione e neutralizzazione in un unico momento.
  • Soluzioni uniche: sono i sistemi per la manutenzione delle lenti a contatto attualmente più diffusi sul mercato per la loro praticità, poiché uniscono la capacità di detergere, risciacquare e disinfettare in un unico prodotto.
  • Enzimi: sono pastiglie che vanno sciolte in soluzione salina sterile e che permettono, una più agevole rimozione per sfregamento dei depositi.
  • Soluzione detergente: rimuove dalla superficie delle lenti a contatto i vari tipi di depositi proteici, lipidici o esterni e contiene delle sostanze in grado di rendere solubili in acqua questi depositi, agevolando il successivo processo di disinfezione.
  • Umettanti: sono soluzioni isotoniche a Ph neutro, che agiscono come un cuscino tra lente e cornea; si utilizzano quando la secrezione lacrimale è inferiore alla norma, in condizioni ambientali in cui si ha una disidratazione eccessiva delle lenti a contatto morbide, in situazioni di scarso comfort.


23 gennaio 2025
Sappiamo tutti quanto sia importante, in una partita o durante un allenamento, avere una visione nitida e performante.
11 marzo 2025
Guida alla montatura e alle lenti perfette
30 ottobre 2024
La Soluzione Ideale per una Visione Chiara a Tutte le Distanze
24 settembre 2024
La salute dei nostri occhi è spesso trascurata, ma una vista sana è essenziale per una buona qualità della vita. Molte persone non si accorgono di avere problemi visivi fino a quando non iniziano a manifestare sintomi. Ecco perché è importante sottoporsi a controlli periodici della vista.
6 maggio 2024
Come scegliere gli occhiali per bambini: Consigli Utili
6 maggio 2024
Proteggersi dalla Luce Blu:  Come Prendersi Cura della Propria Vista nell'Era Digitale
6 maggio 2024
Occhiali da Sole:  Oltre alla moda, una scelta salutare per i tuoi occhi
6 maggio 2024
Le nuove lenti a contatto giornaliere in Silicone Hydrogel
6 maggio 2024
Sostituti lacrimali
Share by: